L’obiettivo di non avere zanzare che ronzano in casa è davvero alla portata di tutti: ecco alcuni rimedi naturali efficaci contro questi fastidiosi insetti
L’estate è alle porte. Poche settimane ancora e potremo crogiolarci al sole su qualche dorata spiaggia e immergerci nelle acque cristalline di qualche amena località turistica. E, poi, fare le ore piccole in discoteca o in un locale con gli amici.

Un bel programma, nulla da dire, peccato che anche la ‘bella stagione’ per definizione, che associamo a quanto di più piacevole la vita possa offrire, ha il suo rovescio della medaglia. Infatti, con il caldo fanno il loro ritorno le zanzare che con il loro ronzare disturbano il nostro sonno durante le notti estive e soprattutto ci riempiono di pruriginose bollicine.
Ebbene, se non volete trascorre l’intera estate a grattarvi e a scacciare le zanzare che di notte vi ronzano intorno alla testa, ecco alcuni rimedi naturali veramente efficaci nell’allontanare questi fastidiosi insetti.
Dalla polvere di caffè agli oli essenziali, tutti i rimedi naturali anti-zanzare
A parte le disinfestazioni che sono fondamentali così come l’installazione di zanzariere, esistono alcuni rimedi naturali, dalla polvere di caffè agli oli essenziali, che ci aiutano a liberarci della spiacevole compagnia delle zanzare. Innanzitutto, bruciate della polvere di caffè e il ronzio delle zanzare sarà solo un brutto ricordo visto che detestano i chicchi e la polvere di caffè. Un metodo alternativo è quello di piantare i fondi del caffè in giardino o nei vasi in balcone.
Ma le zanzare non amano neanche il profumo del limone né quello dell’aceto. Tagliate, quindi, delle fettine di limone, imbevetele di aceto e posizionatele nei vasi o sui davanzali: l’odore acre le terrà alla larga. Anche l’odore penetrante dell’aglio e della cipolla tiene a debita distanza le zanzare: piantate qualche spicchio d’aglio nelle piante o tagliate e tritate della cipolla e ponetela nei vasi.

Una buona idea è anche collocare fuori e dentro casa degli oli essenziali che sono altri preziosi alleati nella nostra lotta contro le zanzare: ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare come la lavanda, il limone, la citronella, la menta, il geranio, il limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre.
Infine, altro rimedio efficace nell’allontanare questi molesti insetti è quello di piantare delle piante e dei fiori non graditi alle zanzare. Ragion per cui arricchire il balcone e il giardino con del basilico, della citronella, del geranio e della verbena vi mette al riparo dall’indesiderata visita delle zanzare.