Rottura insanabile con l’Aprilia: ecco chi c’è dietro Jorge Martin

L’inaspettata rottura tra Jorge Martin e l’Aprilia ha scosso il mondo della MotoGp: ecco chi c’è dietro il campione del mondo in carica

L’inizio di stagione del campione del mondo in carica della MotoGp, Jorge Martin, è stato, per usare un eufemismo, alquanto tribolato. In pratica, il driver dell’Aprilia finora ha collezionato solo fratture – mano destra e piede sinistro in seguito al violento high-side nel corso della prima giornata di test ufficiali sul circuito di Sepang, radio e alcune ossa carpali durante una sessione di allenamento privata e 11 costole e uno pneumotorace a Losail in Qatar – visto che è ultimo in classifica con zero punti.

Jorge Martin contrariato nel box Aprilia
Rottura insanabile con l’Aprilia: ecco chi c’è dietro Jorge Martin-fcpinerolo.it (Ansa)

Una situazione che ha portato all’inaspettata rottura tra l’iridato e la Casa di Noale. La bomba, deflagrata subito dopo il GP di Francia, a Le Mans, ha trovato conferma, seppure a microfoni spenti, sia nell’entourage del pilota madrileno sia negli ambienti della Casa italiana.

Jorge Martin ha chiesto la risoluzione del contratto in base a una clausola che gli consente di liberarsi già dalla stagione 2026 qualora non sia in corsa per il Mondiale dopo il GP di Francia 2025: acqua passata dato che nel frattempo è spuntato chi c’è dietro la decisione dell’iridato in carica di rompere con l’Aprilia.

Jorge Martin, rottura con l’Aprilia per il salto in Honda

Following the money“, “segui il denaro”, dicono gli statunitensi e, infatti, dietro la decisione di Martin di chiudere la sua avventura, appena iniziata, con l’Aprilia potrebbe esserci la prospettiva di guadagnare il doppio di quanto gli corrisponde la Casa di Noale con l’eventuale passaggio alla Honda, alla ricerca di un pilota per sostituire dal 2026 Luca Marini, oltre alla garanzia di un maggiore impegno da parte della Casa dell’ala dorata nell’aumentare la competitività della sua moto.

D’altra parte, avendola guidata poco o nulla in gara, il campione del mondo non ha elementi per valutare il potenziale della moto e del team anche se fonti vicine al pilota spagnolo riferiscono che Martin ha costantemente seguito da vicino il rendimento del team e che, quindi, paventa che la RS-GP non sia al livello tecnico ipotizzato lo scorso anno. Sensazione corroborata dai feedback giunti dai paddock di gara che la dipingono come una moto “scorbutica”, difficile nella messa a punto e in fase di “involuzione” nella performance in pista alla luce degli ultimi Gran Premi.

Jorge Martin mentre piega in curva
Jorge Martin, rottura con l’Aprilia per il salto in Honda-fcpinerolo.it (LaPresse)

Anche i risultati confermano le difficoltà tecniche dell’Aprilia: nessun podio, finora, per il compagno di box dell’iridato in carica, Marco Bezzecchi, con il miglior pilota Aprilia in classifica che è il rookie Ai Ogura (10° posto), tra l’altro in sella alla moto del team Trackhouse, mentre Bezzecchi è addirittura 12° con soli 38 punti in classifica, ben 133 in meno dell’attuale leader Marc Marquez.

Comunque, al di là delle motivazioni, la mossa a sorpresa del campione del mondo ha definitivamente incrinato il legame di fiducia con la Casa di Noale, con l’inevitabile divorzio che, a questo punto, a meno di un miracolo, si consumerà nelle prossime settimane.

Gestione cookie